raffinazione

RAFFINAZIONE

Silcompa dispone di un impianto di raffinazione frazionata in colonne a piatti.

Il processo di raffinazione dell'alcool

La raffinazione è un processo fisico e totalmente naturale che consente l’estrazione di alcool etilico neutro (pharma e food grade) a partire da un alcool grezzo.

La raffinazione frazionata in colonne a piatti sfrutta il principio di volatilità dei vari componenti presenti nell’alcool grezzo.

Ogni impurità presente in un alcool grezzo ha infatti una diversa temperatura di ebollizione rispetto al puro etanolo. L’impianto di raffinazione utilizza 3 colonne di frazionamento a piatti: la prima permette l’eliminazione delle cosiddette teste (che sono le impurità con volatilità inferiore rispetto all’etanolo), la seconda elimina le code (volatilità superiore all’etanolo) e la terza elimina le impurezze con punto di ebollizione molto simile all’etanolo.

L’impianto di raffinazione

Il nostro impianto di raffinazione lavora in continuo 365 giorni all’anno, 24h su 24.

La conduzione, la gestione e la manutenzione degli impianti di trasformazione presenti in Silcompa sono curate da un team di risorse interne specializzate e continuamente aggiornate.

L’impianto è dotato di un serbatoio dedicato che permette lo stoccaggio della materia prima di alimentazione dell’impianto. Sono presenti, inoltre, 4 serbatoi dedicati, 2 per l’etanolo ottenuto dopo il processo di raffinazione e 2 adibiti allo stoccaggio delle teste/code prodotte.

certificazioni-negativo

CONTROLLO DI QUALITÀ

Il monitoraggio e la registrazione H24 dei parametri di processo e un’analisi completa da parte del nostro laboratorio interno del prodotto finito ottenuto garantiscono la conformità del prodotto agli standard qualitativi previsti dalle normative.